|
Angolo
della Poesia di Lia Gori |
|
FRANCO BALLERINI! - IL VOLTO E L´ANIMA DI UN GRANDE UOMO -
In una rigida domenica mattina del mese di febbraio dell´ anno duemiladieci, la notizia della morte di Franco Ballerini, irrompe come un fulmine a ciel sereno durante la Messa nel Convento a S. Lucia alla Castellina centro spirituale del ciclismo toscano. Lo sgomento di tutti è indescrivibile, è morto Ballerini oh no... oh no... occhi rossi, lacrime che solcano il viso; Padre Agostino Gelli intona la preghiera dell´ eterno riposo, per l´ anima di Franco in viaggio verso la nuova dimensione oltre il tempo, nell´ altra metà del cielo. Qui a Castellina Franco Ballerini era di casa, noi tutti lo consideravamo come un fratello la sua personalità, il carisma, l´ educazione, emanavano un fascino ineguagliabile, la comunità lo ammirava e stimava incondizionatamente, chiamandolo simpaticamente ´ Ballero´ , il C.T. gentiluomo della nazionale di ciclismo. Franco Ballerini è stato un´ espressione di eccellenza umana e sportiva, sempre in prima fila nella solidarietà con sfide morali e civili continue, per lui contava prima l´ uomo e poi l´ atleta, migliaia sono a tutte le latitudini le testimonianze. Franco era unico nell´ infondere autostima a tutti i suoi corridori, riuscendo a creare un´ euforia di gruppo per raggiungere traguardi insperati. Il Ballero ci ha lasciato un patrimonio di onestà, saggezza, comportamenti, aveva l´ arte innata di saper compattare ogni screzio nell´ ambiente del ciclismo uno sport per tanti versi ingestibile. Franco aveva quella faccia luminosa da vecchio, giovane, bambino; con la serenità e il sorriso sempre pronti. Uomo che non sapeva mai dire no con l´ umiltà e la disponibilità dei grandi. La tranquillità del suo carattere ha plasmato incomprensioni, arrivismi, eccessi di rivalità, in una nazionale che ci ha regalato quattro mondiali ed un´ olimpiade... scusate se è poco! Se è vero come si dice, che il valore di un uomo si vede dal suo funerale, le cinquemila persone a Casalguidi sono la massima espressione di gratitudine alla sua persona. Caro Franco! Mitico Ballero!! Sei nel vento della gloria, la luce della tua anima, accompagni per sempre i tuoi cari e noi tutti nel vivere terreno che ci resta. Tu ora vivi in spirito, nella felicità dell´ attesa, aspettando con Iddio Salvatore l´ arrivo dei tuoi amici in bicicletta, per festeggiare all´ infinito la vittoria senza traguardo della vita eterna. Ciao, ciao, ciao, Ballero dai basettoni... resterai per sempre nei nostri cuori e nella storia dei pedali!!!
Maurizio Colligiani |
|
|
|
|
|